Vai al contenuto principale
Non trovato
Seminario digitale

Applichi la storia, la conoscenza e la teoria queer nella pratica clinica.

Strategie che creano connessione, relazione e fiducia, riducendo la vergogna del cliente e lo stress delle minoranze.

Relatore:
Aaron Testard, LMFT, LPCC
Durata:
1 ora e 30 minuti
Lingua:
Presentato in EN, sottotitoli in EN, ES, DE, IT e FR, dispense in EN, ES, DE, IT e FR.
Copyright:
29 giugno, 2022
Codice prodotto:
POS058976
Tipo di media:
Seminario digitale


Descrizione

With multiple generations and different perspectives of identity, it’s essential for clinicians to understand the current queer zeitgeist in historical context and to grasp the social and clinical impacts of queer theory, if you plan to have a successful queer-informed practice.

This recording offers anchoring queer principles and corresponding strategies to help you:

  • Support, empower, and appropriately challenge gender and sexual minority (GSM) clients of every generation
  • Creare legami, rapporti e fiducia con clienti di più generazioni.
  • Ridurre gli effetti traumatici della vergogna e dello stress della minoranza.
  • Increase psychological flexibility for LGBTQ+ clients
  • Sfidare le narrazioni distorte sul sesso e sul genere che spesso impediscono il trattamento.

Build trust and credibility with your LGBTQ+ clients by expanding your knowledge of this ever-evolving population!

Credito


Credito per l'autoapprendimento

Questo programma di autoapprendimento consiste in 1,5 ore di formazione continua. I requisiti e le approvazioni dei crediti variano a seconda del Paese e degli enti normativi locali. La preghiamo di conservare lo schema del corso, il certificato di completamento che riceverà dall'attività e di contattare l'ente normativo locale per determinare l'idoneità e i requisiti specifici. 



Dispense

Altoparlante

Aaron Testard, LMFT, LPCC's Profile

Aaron Testard, LMFT, LPCC Related seminars and products


Aaron Testard, LMFT, LPCC, è uno psicoterapeuta che esercita privatamente a Chicago, IL e nella San Francisco Bay Area in California, con oltre 20 anni di esperienza. Per 7 anni è stato direttore dei programmi clinici presso il Pacific Center for Human Growth, un centro di consulenza e sostegno LGBTQ, dove ha progettato e implementato servizi di psicoterapia per individui, coppie e famiglie, 24 gruppi di sostegno per adulti tra pari e un programma giovanile di doposcuola. Ha anche formato e supervisionato numerosi tirocinanti nel corso degli anni ed è stato consulente per la salute mentale della comunità LGBTQ per cliniche e organizzazioni locali. Aaron ha trascorso la maggior parte della sua carriera come specialista LGBTQ. Ha lavorato anche come consulente per le dipendenze, consulente per le scuole superiori e consulente per un programma di reinserimento dei criminali. Nella sua pratica attuale, si concentra sull'identità sessuale e di genere. Lavora con adulti, adolescenti e coppie e si consulta con medici in tutti gli Stati Uniti.

Aaron ha conseguito un master in psicologia della consulenza presso il California Institute of Integral Studies. Ha una formazione come drammaterapista, terapista sensomotorio e praticante del metodo di coppia Gottman, dell'EMDR e del lavoro con i clienti basato sulla DBT.

Informazioni sui relatori:
Finanziarie: Aaron Testard ha uno studio privato. Riceve un onorario per le conferenze e le royalties per le registrazioni da PESI, Inc. Non ha relazioni finanziarie rilevanti con organizzazioni non ammissibili.
Non finanziario: Aaron Testard è membro dell'American Association for Marriage and Family Therapy, della Gaylesta, della Bay Area Open Minds; della Kink and Poly Aware Therapists Association, della National Association of Alcoholism and Drug Abuse Counseling e della World Professional Association of Transgender Health.


Informazioni aggiuntive

Informazioni sul programma

Accesso per l'autoapprendimento (non interattivo)

L'accesso non scade mai per questo prodotto.


Obiettivi

  1. Utilize LGBTQ+ historical knowledge in clinical practice to build connection, rapport, and trust, with GSM clients of multiple generations. 
  2. Appraise conditioned clinician biases about sexuality and gender that often impede treatment with LGBTQ+ clients.
  3. Apply queer theory principles strategically in a clinical setting to decrease the traumatic effects of shame and minority stress and to increase psychological flexibility for LGBTQ+ clients.

Schema

  • Queer history every clinician should know
    • Frameworks and discourse of sexuality and gender over time
    • Key events (traumatic, courageous, and healing) that shaped the LGBTQ+ narrative
    • Use this knowledge to strengthen the therapeutic relationship
  • Current Queer Principles Applied in Practice (With Self and Clients)
    • Challenge dominant discourses of sexuality and gender
    • Challenge binaries in the exploration of identity, expression, and disclosure
    • Engage in sex positive and sex critical dialogue
    • Address intersectionality of identity and experience
    • Political resistance as an intervention
  • Ongoing Assessment through a Queer Lens
    • Safety and harm reduction
    • The language of the client
    • The meaning of identities and experiences
  • Limitations of Research and Potential Risks

Pubblico di riferimento

  • Consulenti per le dipendenze
  • Consulenti
  • Terapisti del matrimonio e della famiglia
  • Infermieri
  • Psicologi
  • Terapisti
  • Assistenti sociali
  • Altri professionisti della salute mentale

Recensioni

Garanzia di soddisfazione
La sua soddisfazione è il nostro obiettivo e la nostra garanzia. I dubbi devono essere rivolti a info@pesi.eu.

Attendere prego...

Torna all'inizio