Si iscriva oggi stesso a un corso online per un apprendimento flessibile e autonomo, senza necessità di orari fissi.
Psychotherapists often presume that most forms of deep healing can take place only after we support a client in establishing a sense of safety. However, insisting on establishing a sense of safety can be countertherapeutic and invalidating for clients who are members of marginalized groups. A reliance on feeling safe may set up an impossible expectation for our clients, namely, that they can—and should be able to—feel safe in a profoundly unsafe world. In place of the safety axiom, this workshop will propose engaging our clients, and particularly those from marginalized communities, in nurturing a sense of boundedness. I propose boundedness as a framework that is more culturally humble and allows us to support a client in sitting in the kinds of decidedly queer ambivalence, ambiguity, and uncertainty that are essential to growth, change, healing, and coming into relationship with our embodied selves.
Questo programma di autoapprendimento consiste in 1,75 ore di formazione continua. I requisiti e le approvazioni dei crediti variano a seconda del Paese e degli enti normativi locali. La preghiamo di conservare lo schema del corso, il certificato di completamento che riceverà dall'attività e di contattare l'ente normativo locale per determinare l'idoneità e i requisiti specifici.
Tipo di file | Nome del file | Numero di pagine | |
---|---|---|---|
Manual - Debunking the Safety Myth (3.7 MB) | 19 pagine | Disponibile dopo l'acquisto | |
Transcript - Debunking the Safety Myth (94.3 KB) | 18 pagine | Disponibile dopo l'acquisto | |
Manual - Debunking the Safety Myth - French (3.7 MB) | 19 pagine | Disponibile dopo l'acquisto | |
Transcript - Debunking the Safety Myth - French (94.3 KB) | 18 pagine | Disponibile dopo l'acquisto | |
Manual - Debunking the Safety Myth - Italian (3.7 MB) | 19 pagine | Disponibile dopo l'acquisto | |
Transcript - Debunking the Safety Myth - Italian (94.3 KB) | 18 pagine | Disponibile dopo l'acquisto | |
Manual - Debunking the Safety Myth - German (3.7 MB) | 19 pagine | Disponibile dopo l'acquisto | |
Manual - Debunking the Safety Myth - Spanish (3.7 MB) | 19 pagine | Disponibile dopo l'acquisto |
Lucie Fielding, PhD, MA, LMHC, (lei/lui) è una donna bianca, neurodivergente, queer, affetta da misoginia trans (TMA), e una terapeuta che esercita in Virginia e a Washington (rispettivamente nelle terre Monacan e nel territorio Duwamish non riconosciuto). Sono specializzate in terapia sessuale, terapia kink-knowledgeable, terapia 2SLGBTQIA-knowledgeable, terapia sex work-affirming; e lavorano a partire da quadri narrativi, immaginali e somatici che onorano la saggezza (intergenerazionale) del corpo, promuovono la cura della comunità e sostengono l'erotismo incarnato potenziato. Ha conseguito un master in psicologia di counseling presso il Pacifica Graduate Institute (2018) e un dottorato in francese presso la Northwestern University (2008), con specializzazione in letteratura erotica. Il suo background letterario la mette in sintonia con il modo in cui i copioni culturali si iscrivono nei nostri corpi e informano la nostra vita erotica incarnata. Oltre ad essere una terapeuta, Lucie è un'educatrice sessuale che ha facilitato workshop per una serie di gruppi, organizzazioni, università e agenzie. È autrice di Trans Sex: Clinical Approaches to Trans Sexualities and Erotic Embodiments (2021), che ha ricevuto un AASECT BookAward (Lammy) nella categoria Transgender-Nonfiction. Per saperne di più su Lucie, può visitare il sito luciefielding.com o seguirla su Instagram (@sexbeyondbinaries).
Divulgazione dei relatori:
L'accesso non scade mai per questo prodotto.
Per uno schema più dettagliato che includa orari o durate, se necessario, contatti cepesi@pesi.com. ** non è disponibile la scheda "Accesso all'autoapprendimento".
The Safety Axiom in Psychotherapy
Problems with the Discourse of Safety
The Therapeutic Situation as “Bounded Chaos”: From Safety to Boundedness
Strategies for Nurturing Boundedness
Tools for Building Embodied Awareness
Garanzia di soddisfazione
La sua soddisfazione è il nostro obiettivo e la nostra garanzia. I dubbi devono essere rivolti a info@pesi.eu.
Attendere prego...