Vai al contenuto principale
Non trovato
Seminario digitale

Disturbo dissociativo dell'identità: Le migliori pratiche per lavorare con traumi complessi, ferite da attaccamento e molteplicità.


Relatore:
Greg Nooney, MSW, ACSW, LISW, LCSW
Durata:
6 Ore 12 Minuti
Lingua:
Presentato in EN, sottotitoli in EN, ES, DE, IT e FR, dispense in EN.
Copyright:
25 settembre, 2024
Codice prodotto:
POS059013
Tipo di media:
Seminario digitale


Descrizione

When clients come to you seeking relief from their traumatic pasts it feels like familiar work. Difficult, but familiar.

But in cases of extreme past abuse, you may have clients who seem to be losing time. Not remembering things they’ve said and done.

You may even encounter multiple identities that can alarm you.

Despite deeply entrenched views, studies suggest dissociative identity disorder is more prevalent than once believed. And if you treat trauma, the likelihood of you encountering a client with DID may be higher than you think.

Without a therapeutic plan, you could find yourself unprepared and unable to help when these clients show up in your caseload.

Greg Nooney is the author of Diagnosing and Treating Dissociative Identity Disorder (NASW Press, 2022). A therapist for more than 35 years, he’s worked with hundreds of clients with severe trauma, dissociative symptoms, and dissociative identity disorder.

Watch him for this training and discover a step-by-step guide on how you can diagnose, stabilize and treat trauma in these complex clients.

When you purchase you’ll get:

  • Assessment tools to avoid false positive and false negatives
  • Clinical strategies to work with secrets and gaps in memory
  • Tips for handling rapid personality switching in session
  • Stabilization techniques for resourcing and safety
  • Approaches for doing trauma specific work with DID clients

Don’t miss this chance to enhance your trauma treatment toolbox and help clients overcome the pain their parts are carrying.

Acquisti oggi stesso!

Credito


Credito per l'autoapprendimento

Questo programma di autoapprendimento consiste in 6,25 ore di formazione continua. I requisiti e le approvazioni dei crediti variano a seconda del Paese e degli enti normativi locali. La preghiamo di conservare lo schema del corso, il certificato di completamento che riceverà dall'attività e di contattare l'ente normativo locale per determinare l'idoneità e i requisiti specifici. 



Dispense

Altoparlante

Greg Nooney, MSW, ACSW, LISW, LCSW's Profile

Greg Nooney, MSW, ACSW, LISW, LCSW Related seminars and products

Narrative Space LLC


Greg Nooney, MSW, ACSW, LISW, LCSW, lavora da oltre 35 anni con clienti affetti da gravi malattie mentali e disturbi dissociativi. Ha ricevuto una formazione specializzata nel trattamento di clienti gravemente dissociati ed è autore di Diagnosi e trattamento del disturbo dissociativo dell'identità: A Guide for Social Workers and All Frontline Staff (National Association of Social Workers Press, 2021).

Formatore molto stimato sulla dissociazione legata al trauma, sul disturbo dissociativo dell'identità, sull'etica, sulle pratiche di terapia narrativa, sul trattamento dei traumi gravi e sul burnout, Greg condivide i suoi anni di conoscenza ed esperienza clinica con i professionisti in occasione di seminari e conferenze in tutto il Paese.

Ha lavorato in centri di salute mentale, ospedali psichiatrici, studi privati e più recentemente presso il Burgess Health Center, dove è stato direttore della sezione di salute mentale per un decennio. È istruttore aggiunto presso la Scuola di Lavoro Sociale dell'Università dell'Iowa e ha lavorato come istruttore sul campo per gli studenti del Master in Lavoro Sociale dell'Università dell'Iowa, dell'Università del Nebraska e dell'Università della Carolina del Nord. Greg ha conseguito un master in lavoro sociale presso la Loyola University di Chicago ed è disponibile a fornire workshop e formazioni, nonché supervisione agli assistenti sociali e consulenze ai terapeuti che lavorano con clienti con DID. Può essere contattato attraverso il suo sito web www.gregnooney.com.


Divulgazione dei relatori:
Finanziarie: Greg Nooney ha un rapporto di lavoro con Burgess Mental Health. Riceve royalties come autore di pubblicazioni e un onorario per parlare dall'Associazione Nazionale degli Assistenti Sociali. Greg Nooney riceve un onorario per l'intervento e royalties per la registrazione da PESI, Inc. Non ha relazioni finanziarie rilevanti con organizzazioni non ammissibili.
Non finanziario: Greg Nooney è membro dell'Associazione Nazionale degli Assistenti Sociali.


Informazioni aggiuntive

Informazioni sul programma

Accesso per l'autoapprendimento (non interattivo)

L'accesso non scade mai per questo prodotto.

Per uno schema più dettagliato che includa orari o durate, se necessario, contatti cepesi@pesi.com.


Obiettivi

  1. Analyze the role of attachment wounds and early childhood trauma in the development and treatment of clients with dissociative disorders.
  2. Use dissociative-related enquiries in initial assessments to better identify dissociative symptoms in clients.
  3. Differentiate dissociative identity disorder from other disorders to make more accurate diagnoses and avoid false positives or false negatives.
  4. Use cognitive and somatic approaches to aid in the stabilization phase of treatment in clients with DID.
  5. Choose decompensation strategies to lessen disruption to the therapeutic process when rapid personality switching happens in-session.
  6. Use trauma-focused approaches to improve traumatic memory processing in the treatment of clients with DID.

Schema

Etiology of Dissociative Identity Disorder and OSDD

  • Attachment: secure, avoidant, ambivalent, disorganized
  • Multiplicity Continuum
  • History and Prevalence: developmental model, inaccuracy of the sociocognitive model
  • Limiti della ricerca e rischi potenziali

Diagnostic Process:
False Negatives, False Positives and Co-Morbid Disorders

  • Initial Assessment Interview: important questions often overlooked
  • DSM 5™ criteria
  • Co-morbid disorders
  • False positives and false negatives
  • Case study demonstrating detailed steps

The Three Foundational Pillars

Resourcing

  • Sintonizzazione
  • Mindfulness/Somatics
  • Imagination

Getting to Know the Alters

  • Introductions
  • Roles
  • Internal World

The Three Cs 

  • Comunicazione
  • Cooperation
  • Co-consciousness

Working with Memory Gaps, Rapid Switching and Other Challenges

  • Introduction of the ten aspirations designed to maximize positive clinical outcomes
  • Maximize attunement: therapist to themselves, therapist to client, and client to themselves
  • Finding ways around dissociative barriers
  • How to handle secrets and unreliable memory
  • Decompensation: how to work with rapid switching
  • Compassion fatigue and the dangers of countertransference

Dimensional Scale of Clients’ Inner Worlds

  • Structure
  • Organization
  • Layers of Alters
  • Responsible Adults
  • Dissociative Barriers
  • The Three Cs
  • Child alters

Trauma Specific Work with DID Clients

  • Determine which alters need to be involved in the processing
  • Components of the traumatic memory
  • Alters and preferred resourcing method
  • Clinical guidance for processing
  • How to end the session and return the client to the present
  • Safety planning
     

Pubblico di riferimento

  • Consulenti
  • Assistenti sociali
  • Psicologi
  • Arteterapeuti
  • Terapisti del matrimonio e della famiglia
  • Consulenti per le dipendenze
  • Professionisti della salute mentale
  • Crisis Intervention Specialists
  • Psychiatric Providers
  • Medici
  • Infermieri

Recensioni

Garanzia di soddisfazione
La sua soddisfazione è il nostro obiettivo e la nostra garanzia. I dubbi devono essere rivolti a info@pesi.eu.

Attendere prego...

Torna all'inizio