Vai al contenuto principale
Non trovato
Seminario digitale

Curiosità etica con i clienti trans e non-binari: Pratiche per smantellare il diritto di sapere


Relatore:
Lucie Fielding, PhD, MA, LMHC
Durata:
1 ora e 34 minuti
Lingua:
Presentato in EN, sottotitoli in EN, ES, DE, IT e FR, dispense in EN, IT e FR.
Copyright:
01 luglio 2022
Codice prodotto:
POS058985
Tipo di media:
Seminario digitale


Descrizione

As providers we are often taught that curiosity is a value worth cultivating in ourselves, that is a pro-social virtue that promotes growth, learning, and connection. But in work with erotically marginalized populations, such as trans and non-binary clients, curiosity can have a shadow side, and it can often be deployed in such a way that it replicates, however unconsciously, dynamics of oppression.

As philosopher Perry Zurn writes, trans and non-binary folx “consistently experience themselves as the object of” cis folx’s curiosity, and often at the hands of providers.  Through lecture, case study, brainstorming, and discussion, this recording will introduce the concept of ethical curiosity, a model of relating and being-with as providers that respects and empowers our trans and non-binary clients and dismantles an entitlement to know!

Credito


Credito per l'autoapprendimento

Questo programma di autoapprendimento consiste in 1,75 ore di formazione continua. I requisiti e le approvazioni dei crediti variano a seconda del Paese e degli enti normativi locali. La preghiamo di conservare lo schema del corso, il certificato di completamento che riceverà dall'attività e di contattare l'ente normativo locale per determinare l'idoneità e i requisiti specifici. 



Dispense

Altoparlante

Lucie Fielding, PhD, MA, LMHC's Profile

Lucie Fielding, PhD, MA, LMHC Related seminars and products


Lucie Fielding, PhD, MA, LMHC, (lei/lui) è una donna bianca, neurodivergente, queer, affetta da misoginia trans (TMA), e una terapeuta che esercita in Virginia e a Washington (rispettivamente nelle terre Monacan e nel territorio Duwamish non riconosciuto). Sono specializzate in terapia sessuale, terapia kink-knowledgeable, terapia 2SLGBTQIA-knowledgeable, terapia sex work-affirming; e lavorano a partire da quadri narrativi, immaginali e somatici che onorano la saggezza (intergenerazionale) del corpo, promuovono la cura della comunità e sostengono l'erotismo incarnato potenziato. Ha conseguito un master in psicologia di counseling presso il Pacifica Graduate Institute (2018) e un dottorato in francese presso la Northwestern University (2008), con specializzazione in letteratura erotica. Il suo background letterario la mette in sintonia con il modo in cui i copioni culturali si iscrivono nei nostri corpi e informano la nostra vita erotica incarnata. Oltre ad essere una terapeuta, Lucie è un'educatrice sessuale che ha facilitato workshop per una serie di gruppi, organizzazioni, università e agenzie. È autrice di Trans Sex: Clinical Approaches to Trans Sexualities and Erotic Embodiments (2021), che ha ricevuto un AASECT BookAward (Lammy) nella categoria Transgender-Nonfiction. Per saperne di più su Lucie, può visitare il sito luciefielding.com o seguirla su Instagram (@sexbeyondbinaries).  

 

Divulgazione dei relatori:
Finanziario: Lucie Fielding ha rapporti di lavoro con WattPad, Trans Care BC e Antioch University. Riceve royalties come autrice di pubblicazioni. Lucie Fielding riceve un onorario per le conferenze, le registrazioni e le royalties per i libri da Psychotherapy Networker e PESI, Inc. Non ha relazioni finanziarie rilevanti con organizzazioni non ammissibili.
Non finanziario: Lucie Fielding è membro dell'Associazione americana degli educatori, consulenti e terapeuti della sessualità e della Transgender Health Alliance della Virginia centrale.


Informazioni aggiuntive

Informazioni sul programma

Accesso per l'autoapprendimento (non interattivo)

L'accesso non scade mai per questo prodotto.

Per uno schema più dettagliato che includa orari o durate di tempo, se necessario, contatti cepesi@pesi.com.  


Obiettivi

  1. Appraise ways a curiosity steeped in an “entitlement to know” can impact both trans and non-binary clients’ lives as well as the client-therapist relationship.
  2. Practice ethical curiosity in clinical practice, particularly with trans, non-binary, and/or gender expansive clients.
  3. Apply 2-3 somatic, trauma-informed, pleasure-attuned techniques and interventions for addressing sexual health concerns with trans, non-binary, and gender expansive folx from an ethically curious stance.

Schema

  • Introductions, Intentions, Group Agreements
  • What is Curiosity?
  • Unethical Curiosity and the “Entitlement to Know”
  • “Genital Curiosity” and Making Genitals Speak
  • Practices to Dismantle the “Entitlement to Know”
    • Examining “Who is this For?”
    • Re-Visioning Informed Consent
    • Location of Self
    • Expanding Scope of Competence and Avoiding the Client as Educator
    • Treating the Client in Front of You
  • Case Conceptualization and Vignette (Breakout Room Activity)
  • Limitations of Research and Potential Risks

Pubblico di riferimento

  • Consulenti per le dipendenze
  • Consulenti
  • Terapisti del matrimonio e della famiglia
  • Infermieri
  • Psicologi
  • Terapisti
  • Assistenti sociali
  • Altri professionisti della salute mentale

Recensioni

Garanzia di soddisfazione
La sua soddisfazione è il nostro obiettivo e la nostra garanzia. I dubbi devono essere rivolti a info@pesi.eu.

Attendere prego...

Torna all'inizio