Vai al contenuto principale
Non trovato
Seminario digitale

Strategie informate dalle neuroscienze per i terapeuti

Tecniche basate sul cervello per il trattamento di traumi, ansia, depressione e altro.

Relatore:
Chad Luke, PhD, LPC-MHSP, NCC, ACS, MAC
Durata:
6 Ore e 15 Minuti
Lingua:
Presentato in EN, sottotitoli in EN, ES, DE, IT e FR, dispense in EN, ES, DE, IT e FR.
Copyright:
26 luglio 2024
Codice prodotto:
POS059781
Tipo di media:
Seminario digitale


Descrizione

Neuroscience really does contain the power to transform your practice, by developing who you are as a clinician, what you do as a clinician, and how to get clients more invested.

That’s why becoming “neuroscience-informed” isn’t just a buzzword – it’s the key to simplifying your therapy and making it more targeted than ever before.

And by working with an understanding of the brain’s natural mechanisms, you can navigate treatment pathways with confidence, yielding faster and more sustainable results.

Now in this all new training you’ll watch Chad Luke, PhD, whose shown thousands of therapists how neuroscience can dramatically change not only how clinicians treat common issues but truly show and explain to their clients why there brain works the way it does. He’ll share dozens of practical applications and give you the step-by-step instruction you need to successfully integrate it into your clinical practice.

Whether you’re a seasoned therapist or just starting out, this training will equip you with the tools and techniques you need to address mental health disorders through a neuroscience lens.

So watch author, researcher and neuroscience expert Chad Luke, PhD as he lays out the latest steps and functions to not only integrate neuroscience into your practice but how to effectively use it with your clients. You’ll also learn:

  1. The benefits of adding neuroscience interventions into your practice
  2. Ways to talk with your client about what’s going on in their brain
  3. Insight and support for a variety of theoretical approaches
  4. The why behind the what around healing and wellness
  5. How to refine your treatment of anxiety, trauma, and more through neuroscience
  6. E molto altro ancora!

Finish this training with the tools you can use to ignite, reignite, and reimagine your clinical work through brain science!

Acquistate ora!

Credito


Credito per l'autoapprendimento

Questo programma di autoapprendimento consiste in 6,25 ore di formazione continua. I requisiti e le approvazioni dei crediti variano a seconda del Paese e degli enti normativi locali. La preghiamo di conservare lo schema del corso, il certificato di completamento che riceverà dall'attività e di contattare l'ente normativo locale per determinare l'idoneità e i requisiti specifici. 



Dispense

Altoparlante

Chad Luke, PhD, LPC-MHSP, NCC, ACS, MAC's Profile

Chad Luke, PhD, LPC-MHSP, NCC, ACS, MAC Related seminars and products


Chad Luke, PhD, LPC-MHSP, NCC, ACS, MAC, è un consulente professionale autorizzato (TN), ricercatore e supervisore clinico. È un autore riconosciuto a livello internazionale ed esperto nell'integrazione clinica delle neuroscienze. Le sue altre aree di specializzazione includono i disturbi da uso di sostanze, la consulenza professionale e la consulenza a bambini e adolescenti. È autore o coautore di oltre 50 pubblicazioni, e sta lavorando al suo ottavo libro sulle neuroscienze dell'uso e dell'abuso di sostanze. I suoi altri titoli includono Neuroscienze per consulenti e terapeuti: Integrare le scienze del cervello e della mente, ora alla sua seconda edizione, e Applicare le neuroscienze al counseling di bambini e adolescenti: Guida agli interventi esperienziali basati sul cervello (con Chris Schimmel). Forma i medici nell'integrazione clinica delle neuroscienze negli Stati Uniti e in tutto il mondo.

 

Divulgazione dei relatori:
Finanziario: Chad Luke ha rapporti di lavoro con la St. Bonaventure University e la Sacred Heart University. Ha ricevuto una sovvenzione da ACES Research .Chad Luke riceve delle royalties come autore di pubblicazioni. Chad Luke riceve un onorario per le conferenze da PESI, Inc. Non ha relazioni finanziarie rilevanti con organizzazioni non ammissibili.
Non finanziario: Chad Luke è membro dell'American Counseling Association, dell'American Mental Health Counselors Association, dell'American Mental Health Counseling Association, dell'Association for Counselor Education and Supervision e della Tennessee Licensed Professional Counselor Association.


Informazioni aggiuntive

Informazioni sul programma

Accesso per l'autoapprendimento (non interattivo)

L'accesso non scade mai per questo prodotto.

Per uno schema più dettagliato che includa orari o durate, se necessario, contatti cepesi@pesi.com.


Obiettivi

  1. Identify the function and clinical value of integrating neuroscience into clinical practice.
  2. Determine how neuroscience integration improves social and emotional health.
  3. Identify functions of the brain and nervous system as they apply to mental health.
  4. Utilize five neuroscience integration strategies to improve activities of daily living.
  5. Determine how the neurobiology of empathy builds authentic connections to improve relationships.
  6. Identify brain-based strategies to manage depression symptoms.

Schema

Porre le basi per le neuroscienze nella psicoterapia

  • I motivi principali per integrare le neuroscienze nel suo studio di psicoterapia
  • Le 5 E:
    • Empatia: Ridurre gli stigmi e i pregiudizi
    • Engagement: Capture clients attention
    • Aspettative: Il potere delle aspettative nel processo di guarigione
    • Istruzione: Illuminare i fattori limitanti
    • Sperimentazioni: Base per nuove strategie
  • Valorizzare l'uomo al di sopra della tecnologia
  • Responsabilità del settore, non solo del singolo professionista.
  • Standard per i professionisti all'inizio della carriera e avanzati
  • Parametri chiave per la pratica etica
  • Usi delle neuroscienze: Rafforzamento della teoria, interventi diretti sul cervello, applicazioni basate sulla metafora e psicoeducazione.

Integrate Neuroscience into your Clinical Practice

  • 10 Assiomi dell'integrazione
  • Nozioni di base del cervello e del sistema nervoso
  • Neuroscienze e fattori comuni a tutte le teorie di trattamento
  • Limitazioni della ricerca e rischi potenziali

Applicazioni pratiche delle neuroscienze:

Convalidare ed estendere le teorie popolari nella pratica.

Teoria cognitivo-comportamentale della terza ondata

  • La CBT informata dalle neuroscienze
  • Ampliare la comprensione della neuroplasticità e dell'omeostasi.
  • Elaborazione in modalità sinistra e destra
  • Riqualificazione del sistema nervoso

Teoria psicodinamica

  • Affrontare i traumi e le ferite relazionali
  • Neuroscience informed ways to reduce harmful vs. healing recall
  • Crescere grazie all'impatto delle prime relazioni
  • Importanza dell'inconscio: attenzione e consapevolezza implicita

Teoria umanistico-esistenziale

  • Neurobiologia della relazione terapeutica - terapeuta o tecnico
  • Neurobiologia dell'empatia nella costruzione di legami autentici
  • Fisiologia interpersonale e co-regolazione

Teoria costruttivista/postmoderna

  • Pratiche fenomenologiche supportate dalle neuroscienze
  • Effetto Hawthorne: Gestire la consapevolezza dei punti di forza e delle sfide
  • Effetto Pigmalione: Sbloccare il potere delle aspettative
  • Neurobiologia dello sviluppo di narrazioni personali
  • Relazioni incentrate sulla soluzione e strategie di gestione dei problemi

Modello di ereditarietà del benessere

  • Un nuovo modello integrato con le neuroscienze
  • 8 tecniche e interventi specifici per le dimensioni

Affrontare i disturbi della salute mentale attraverso la lente delle neuroscienze:

Integrazione e applicazioni avanzate

  • Caso emblematico: Adulto con ansia, umore e trauma
  • Disturbi d'ansia
    • Teach the prefrontal cortex to respect the messages from the anterior cingulate-cortex and amygdala
  • Disturbi dell'umore
    • Modelli di depressione basati sulle neuroscienze
    • Teorie della monoammina, del glutammato e della neuroplasticità
  • Stress trauma
    • Il trauma come continuum e il lavoro su regioni cerebrali specifiche
    • Trattare l'HPA, il SAM e il DMN
    • Train systems to work in concert rather than opposition
  • Disturbi da abuso di sostanze
    • Heal the mesolimcocortical dopamine system, reward and stress circuits
    • Listen to what serves and releasing what doesn’t

Pubblico di riferimento

  • Consulenti
  • Psicoterapeuti
  • Psicologi
  • Assistenti sociali
  • Consulenti per le dipendenze
  • Terapisti occupazionali
  • Assistenti di terapia occupazionale
  • Medici
  • Arteterapeuti
  • Terapisti del matrimonio e della famiglia
  • Case Manager
  • Terapisti
  • Infermieri
  • Altri professionisti della salute mentale

Recensioni

Garanzia di soddisfazione
La sua soddisfazione è il nostro obiettivo e la nostra garanzia. I dubbi devono essere rivolti a info@pesi.eu.

Attendere prego...

Torna all'inizio