Vai al contenuto principale
Non trovato
Seminario digitale

La teoria polivagale e la neuroscienza della connessione

Come una prospettiva polivagale può migliorare il trattamento del trauma e dell'ansia

Relatore:
Sherrie All, PhD
Durata:
6 Ore 07 Minuti
Lingua:
Presentato in EN, sottotitoli in EN, ES, DE, IT e FR, dispense in EN, ES, DE, IT e FR.
Copyright:
14 Sep, 2023
Codice prodotto:
POS057895
Tipo di media:
Seminario digitale


Descrizione

If you’re like most clinicians you’ve been hearing a lot about Polyvagal Theory lately.

But the complicated theory that’s changed our understanding of the nervous system’s response to stress and danger can be difficult for non-scientists to grasp. And even if you can wrap your head around the complex research, you’re still left trying to figure out how to make the knowledge useable in real life.

Without the right guide, one who can simplify the science and show you how to operationalize it, you’ll be left unable to bring this important information to your practice.

Dr. Sherrie All is a licensed psychologist specializing in neuropsychology whose trainings have made complicated research and scientific concepts accessible and useable for mental health professionals across the country.

Watch Dr. All as she unpacks the science behind the Polyvagal Theory and shows you how you can immediately put it to use in your clinical work!

In this training, you’ll get:

  • An accessible and user-friendly explanation of Polyvagal Theory
  • Guidance on recognizing and responding to clients’ autonomic states in therapy
  • Ways to create a space of safety and co-regulation using body, face, and tone
  • Movement, breath and grounding practices as applied through a Polyvagal lens

Don’t miss this chance to understand Polyvagal Theory better than ever before and enhance your therapeutic work!

Acquisti oggi stesso!

Credito


Credito per l'autoapprendimento

Questo programma di autoapprendimento consiste in 6,25 ore di formazione continua. I requisiti e le approvazioni dei crediti variano a seconda del Paese e degli enti normativi locali. La preghiamo di conservare lo schema del corso, il certificato di completamento che riceverà dall'attività e di contattare l'ente normativo locale per determinare l'idoneità e i requisiti specifici. 



Dispense

Altoparlante

Sherrie All, PhD's Profile

Sherrie All, PhD Related seminars and products

Chicago Center for Cognitive Wellness


Sherrie All, PhD, è una neuropsicologa clinica autorizzata che si è specializzata nel trattamento di persone con demenza, morbo di Parkinson, TBI, SM e altri disturbi neurologici per oltre un decennio. La dottoressa All è fondatrice e direttrice del Chicago Center for Cognitive Wellness, uno studio privato di neuropsicologia specializzato nella riabilitazione cognitiva e nella salute del cervello. Gli interventi di riabilitazione cognitiva basati su prove di efficacia che utilizza hanno aiutato centinaia di adulti con declino cognitivo a migliorare le loro capacità di pensiero, ad ampliare la loro indipendenza funzionale e a migliorare la loro salute cerebrale. La dottoressa All ha lavorato come consulente per il Mather LifeWays Institute on Aging, aiutando a sviluppare e valutare un programma olistico di fitness cerebrale, e il suo lavoro con le persone sui modi per ridurre il loro rischio personale di demenza ha guadagnato l'attenzione dei media, tra cui il New Yorker e Crain's Chicago Business. La dottoressa All ha conseguito il dottorato in psicologia clinica presso la Rosalind Franklin University of Medicine and Science, è membro dell'American Psychological Association e autrice di The Neuroscience of Memory: Sette abilità per ottimizzare il suo potere cerebrale, migliorare la memoria e rimanere lucido a qualsiasi età.


Rivelazioni dell'oratore:
Finanziarie: Sherrie All è proprietaria del Chicago Center for Cognitive Wellness. Riceve royalties come autrice di pubblicazioni. Sherrie All riceve un onorario per i discorsi e le royalties per le registrazioni da PESI, Inc. Non ha relazioni finanziarie rilevanti con organizzazioni non ammissibili.
Non finanziario: Sherrie All è membro dell'American Psychological Association, dell'Illinois Psychological Association e dell'International Neuropsychological Society.


Informazioni aggiuntive

Informazioni sul programma

Accesso per l'autoapprendimento (non interattivo)

L'accesso non scade mai per questo prodotto.

Per uno schema più dettagliato che includa orari o durate, se necessario, contatti cepesi@pesi.com.


Obiettivi

  1. Investigate the clinical implications of the Polyvagal Theory’s explanation of how the nervous system reacts to social factors.
  2. Analyze the concept of neuroception and how it can impact autonomic states in clients.
  3. Assess how psychoeducation with clients about the nervous system can help generate buy-in for interventions designed to impact the nervous system’s reactions to stress, trauma and anxiety.
  4. Analyze the treatment implications of hyperarousal and hypoarousal on a client’s window of tolerance.
  5. Analyze therapeutic presence through the lens of Polyvagal Theory to help explain the mechanisms of change that presence evokes.
  6. Evaluate the current state of research on the application of a Polyvagal perspective to mental health treatment.

Schema

Polyvagal Theory:
User-Friendly and Accessible Explanations for Non-Scientists
  • Comprendere il sistema nervoso autonomo
  • Il nervo vago e come il suo sistema nervoso reagisce ai fattori sociali
  • Le complessità della risposta "lotta/fuga/freddo".
  • Neurocezione e coregolazione
  • Rest and digest – the state of social engagement
Neuroplasticity Simplified:
Nervous System Change and Balance Explained
  • Scopra come le condizioni basate sulla neurologia possono essere trattate.
  • Foundations for using “neurorehabilitation”
  • Allena il sistema nervoso per affrontare meglio la situazione
  • Review the science, research and limitations behind neuroplasticity
Incorporare una prospettiva polivagale nella sua pratica clinica quotidiana
  • Perché è rilevante per la sua pratica clinica?
  • Help clients cope using Dan Siegel’s
  • Finestra di tolleranza
  • Recognize autonomic states of clients
  • Iper-arousal e hypo-arousal
  • Come l'ignorare l'ipo-arousal nei clienti influisce sul trattamento
  • Presenza terapeutica
Sensory Interventions to Increase Felt Safety
  • Create a space of co-regulation - body, face, tone, and breath
  • Interventi visivi: Scansione per la sicurezza
  • Auditory interventions: Safe & Sound protocol
  • Interventi tattili
Apply a Polyvagal Lens to Movement, Breath and Grounding Practices
  • Movimento per mettere lo stress al servizio della natura
  • Movimento immaginario: Correre più veloce della tigre
  • Respirazione diaframmatica e nervo vago
  • Esercizi di respirazione non pericolosi per controllare l'iperventilazione
  • Tensione muscolare e nervo vago
  • Research, treatment risks and limitations

Pubblico di riferimento

  • Consulenti
  • Assistenti sociali
  • Psicologi
  • Case Manager
  • Consulenti per le dipendenze
  • Terapisti del matrimonio e della famiglia
  • Infermieri
  • Altri professionisti della salute mentale

Recensioni

Garanzia di soddisfazione
La sua soddisfazione è il nostro obiettivo e la nostra garanzia. I dubbi devono essere rivolti a info@pesi.eu.

Attendere prego...

Torna all'inizio