Vai al contenuto principale
Non trovato
Seminario digitale

Psicoeducazione e abuso narcisistico

Tipi diversi - Esperienze diverse

Relatore:
Ramani Durvasula, PhD, LCP
Durata:
1 ora e 06 minuti
Lingua:
Presentato in EN, sottotitoli in EN, ES, DE, IT e FR, dispense in EN, ES, DE, IT e FR.
Copyright:
27 gennaio, 2022
Codice prodotto:
POS058780
Tipo di media:
Seminario digitale


Descrizione

With different presentations, risk levels, typologies and survivor experiences, a “one-size-fits-all” approach to managing the patterns of narcissistic abuse won’t meet your clients’ needs.

Dr. Ramani Durvasula is one of the most recognizable figures on the etiology and impact of narcissism on human relationships and mental health. A licensed clinical psychologist, Professor of Psychology at California State University, Los Angeles and Consulting Editor of the scientific journal Behavioral Medicine, her research on personality disorders has been funded by the National Institutes of Health.

In this session, she’ll show you how to understand the heterogeneity of narcissistic presentations, recognize differential impacts on clients, and employ psychoeducational approaches in narcissistic/antagonistic relational stress treatment so you can meet clients where they are.

Credito


Credito per l'autoapprendimento

Questo programma di autoapprendimento consiste in 1,25 ore di formazione continua. I requisiti e le approvazioni dei crediti variano a seconda del Paese e degli enti normativi locali. La preghiamo di conservare lo schema del corso, il certificato di completamento che riceverà dall'attività e di contattare l'ente normativo locale per determinare l'idoneità e i requisiti specifici. 



Dispense

Altoparlante

Ramani Durvasula, PhD, LCP's Profile

Ramani Durvasula, PhD, LCP Related seminars and products


La dottoressa Ramani Durvasula è una psicologa clinica autorizzata a Los Angeles, CA, Professore Emerito di Psicologia presso la California State University, Los Angeles, e fondatrice e CEO di LUNA Education, Training & Consulting, un'azienda che si occupa di educare gli individui, i clinici e le aziende/istituzioni sull'impatto degli stili di personalità narcisistici. La sua ricerca accademica si è concentrata sull'impatto della personalità e dei disturbi della personalità sulla salute e sul comportamento.

È autrice di diversi libri, tra cui Should I Stay or Should I Go: Sopravvivere a una relazione con un narcisista e "Non sai chi sono? Come rimanere sani di mente in un'epoca di narcisismo, di appropriazione e di inciviltà e il suo ultimo libro, Non sei tu: Identificare e guarire dalle persone narcisiste, uscirà nel febbraio 2024 (Penguin Life). La dottoressa Durvasula è membro di facoltà dell'APA Leadership Institute for Women in Psychology e consulente editoriale della rivista Behavioral Medicine. Ha parlato ampiamente dell'impatto del narcisismo sulla salute mentale, sulle relazioni e sul posto di lavoro. Gestisce anche un popolare canale YouTube e un podcast (Navigating Narcissism). La dottoressa Durvasula sta anche collaborando con il PESI per lo sviluppo di un programma educativo e di certificazione per i medici che lavorano con i clienti che sperimentano le conseguenze delle relazioni narcisistiche.

 

Divulgazione dei relatori:
Finanziariamente, Ramani Durvasula è il fondatore di LUNA Education, Training e Consulting: Ramani Durvasula è il fondatore e CEO di LUNA Education, Training, and Consulting e ha un rapporto di lavoro con l'Università di Johannesburg. Ramani Durvasula riceve delle royalties come autrice di pubblicazioni. Riceve un onorario per le conferenze e le royalties per le registrazioni da Psychotherapy Networker e PESI, Inc. Non ha relazioni finanziarie rilevanti con organizzazioni non ammissibili.
Non finanziario: Ramani Durvasula è redattore associato di Behavioral Medicine. È membro dell'American Psychological Association, dell'Association for Psychological Science Society for Behavioral Medicine e dell'International Association of Applied Psychology.


Informazioni aggiuntive

Informazioni sul programma

Accesso per l'autoapprendimento (non interattivo)

L'accesso non scade mai per questo prodotto. Per uno schema più dettagliato che includa orari o durate di tempo, se necessario, la preghiamo di contattare cepesi@pesi.com.


Obiettivi

  1. Analyze the various presentations of narcissism, the descriptions and the impact on clients.
  2. Investigate the different subgroups of clients who typically present with narcissistic abuse and the differential needs of these groups.
  3. Use psychoeducation tailored to clients on the basis of their (i) presentation, (ii) history and (iii) the nature of the narcissistic presentation(s) they are facing.

Schema

  • The continuum of narcissistic severity 
  • The subtypes of narcissism 
  • The subtypes of clients and co-occurring clinical issues that present in those with narcissistic abuse 
  • Overview on narcissistic abuse/antagonistic relational stress 

Pubblico di riferimento

  • Consulenti
  • Assistenti sociali
  • Psicologi
  • Psichiatri
  • Infermieri psichiatrici  
  • Terapisti
  • Arteterapeuti
  • Terapisti del matrimonio e della famiglia
  • Consulenti per le dipendenze
  • Medici
  • Infermieri
  • Altri professionisti della salute mentale

Recensioni

Garanzia di soddisfazione
La sua soddisfazione è il nostro obiettivo e la nostra garanzia. I dubbi devono essere rivolti a info@pesi.eu.

Attendere prego...

Torna all'inizio