Vai al contenuto principale
Non trovato
Seminario digitale

Formazione clinica sul trauma sessuale

Interventi per coltivare la sicurezza, liberare dalla vergogna e coltivare i confini.

Relatore:
Erika Shershun, LMFT
Durata:
6 Ore e 19 Minuti
Lingua:
Presentato in EN, sottotitoli in EN, ES, DE, FR e IT, dispense in EN, ES, DE, FR e IT.
Formato:
Audio e video
Copyright:
17 novembre, 2023
Codice prodotto:
POS059444
Tipo di media:
Seminario digitale


Descrizione

Therapists working with sexual trauma survivors navigate a challenging terrain.

These clients often finish therapy feeling misunderstood and trapped in their suffering, leaving therapists to grapple with frustration and helplessness themselves.

This struggle is understandable, considering that sexual assault survivors experience prolonged PTSD symptoms, heightened triggers, and enduring trauma from close relationships.

Unfortunately, conventional trauma training falls short in addressing these complex challenges, which only intensifies therapists’ doubts about whether they can truly make a difference.

To bridge this gap, we’re offering an advanced training program led by sexual trauma expert Erika Shershun, LMFT. This training equips therapists with the necessary tools to provide effective guidance for sexual trauma survivors on their path to recovery.

The comprehensive training comprises practical exercises, client resources, interactive activities, and focused Q&A sessions.

By watching, you’ll gain:

  • A deep understanding of the profound and layered effects of sexual trauma
  • Effective clinical strategies for compassionate and open conversations with clients
  • Powerful somatic techniques to address triggers, flashbacks, and dissociation
  • Empowering interventions to help clients restore shattered boundaries and reclaim their lives

Embark on this journey of aiding survivors, fostering empowerment and healing, while simultaneously providing therapists the support to feel more capable and attuned.

Purchase now for unlimited access to this transformative training opportunity!

Credito


Credito per l'autoapprendimento

Questo programma di autoapprendimento consiste in 6,5 ore di formazione continua. I requisiti e le approvazioni dei crediti variano a seconda del Paese e degli enti normativi locali. La preghiamo di conservare lo schema del corso, il certificato di completamento che riceverà dall'attività e di contattare l'ente normativo locale per determinare l'idoneità e i requisiti specifici. 



Dispense

Altoparlante

Erika Shershun, LMFT's Profile

Erika Shershun, LMFT Related seminars and products


Erika Shershun, LMFT, è l'autrice del libro di lavoro Healing Sexual Trauma Workbook (Guarire il trauma sessuale), che offre competenze somatiche per promuovere la sicurezza nel suo corpo, stabilire confini e alimentare la resilienza. Il libro di lavoro è disponibile in spagnolo (Tengo Un Trauma Corporale?), russo e polacco.

Sta preparando il Healing Sexual Trauma Guided Journal, la cui uscita è prevista da New Harbinger nel 2024. Lo sviluppo del corso di guarigione dal trauma da parte di Erika dimostra la sua esperienza e il suo impegno nel guidare le persone nel loro percorso di guarigione.

Erika è stata ospite di podcast come Therapy Chat e FOF: Living Unstuck After Sexual Trauma, e citata in pubblicazioni come healthywomen.org. Le sue qualifiche includono la laurea presso il programma di Psicologia Clinica Somatica del California Institute of Integral Studies, e opera come terapeuta autorizzata in California, specializzata nel lavoro con i sopravvissuti e con coloro che hanno a che fare con il PTSD. Supervisiona anche i tirocinanti e gli associati sui traumi sessuali.

Il suo approccio è radicato nella compassione e nei principi somatici, incorporando metodi come l'EMDR e altre modalità integrative. Erika dà valore alla diversità e offre sessioni di terapia, facilita un gruppo di terapia per le donne sopravvissute in California e fornisce coaching ai clienti al di fuori dello Stato. Il suo lavoro continua ad avere un impatto significativo nel campo della guarigione e del recupero dei traumi.

 

Divulgazione dei relatori:
Finanziariamente, Erika Shershun mantiene uno studio privato e riceve delle royalties come autrice di pubblicazioni: Erika Shershun mantiene uno studio privato e riceve royalties come autrice di pubblicazioni. Riceve un onorario per gli interventi e le royalties per le registrazioni da PESI, Inc. Non ha relazioni finanziarie rilevanti con organizzazioni non ammissibili.
Non finanziario: Erika Shershun è membro dell'American Psychological Association, della United States Association for Body Psychotherapy e della California Association of Marriage and Family Therapists.


Informazioni aggiuntive

Informazioni sul programma

Accesso per l'autoapprendimento (non interattivo)

L'accesso non scade mai per questo prodotto.

Per uno schema più dettagliato che includa orari o durate, se necessario, contatti cepesi@pesi.com. ** non è disponibile la scheda "Accesso all'autoapprendimento".

 


Obiettivi

  1. Utilize somatic therapy interventions and techniques to support victims of sexual trauma.
  2. Provide psychoeducation on polyvagal theory for clients regarding why they responded the way they did during the traumatic event(s).
  3. Teach clients how to recognize what state their nervous system is in and tools to shift their state.
  4. Provide psychoeducation on trauma and memory to help ease clients confusion around the traumatic event(s).
  5. Differentiate and learn how to work with triggers, flashbacks, and dissociation.
  6. Teach clients how to feel into, physicalize, and verbalize boundaries.
  7. Implement strategies to help clients regulate the emotional distress of anger, grief, and shame.
  8. Deepen your understanding of why survivors may struggle with intimacy issues, and steps they can take to recover.

Schema

Esame del profondo impatto del trauma sessuale

  • Esplorazione approfondita degli effetti psicologici del trauma sessuale
  • Esame completo delle manifestazioni sfumate del trauma.
  • Strategie avanzate per le conversazioni terapeutiche con i clienti
  • Tecniche terapeutiche per facilitare la sicurezza somatica nei clienti.
  • Esercizi esperienziali guidati per migliorare la presenza e la sintonia personale e professionale.

Decodificare il ruolo del sistema nervoso

  • L'intricata interazione tra il sistema nervoso e le risposte al trauma
  • Esplorazione approfondita e applicazione della teoria polivagale
  • Identificazione e valutazione abile dei diversi stati del sistema nervoso e della loro influenza sulle reazioni del cliente.
  • Tecniche per facilitare i cambiamenti di stato e trovare la regolamentazione

Padroneggiare la memoria, i trigger, i flashback e la dissociazione

  • La scomposizione delle complesse dinamiche che circondano la memoria, le cause scatenanti, i flashback e la dissociazione nel contesto del trauma sessuale.
  • L'intricata relazione tra trauma e processi di memoria
  • Strumenti pratici per gestire le cause scatenanti ed elaborare i flashback.
  • Interventi abili per le esperienze dissociative e per ripristinare un senso di sicurezza e di controllo sulle narrazioni dei clienti.

Ricostruire i confini

  • Valutazione dell'impatto sui confini a seguito di un trauma sessuale.
  • Strategie avanzate per facilitare i clienti a incarnare e articolare confini sani.
  • Tecniche per ricostruire un senso coerente di sé e dell'agenzia.
  • Esercizi di autocura per attenuare il trauma vicario e il burnout

Coltivare la resilienza emozionale e fisica

  • Comprendere il panorama emotivo vissuto dai sopravvissuti ai traumi sessuali.
  • Interventi avanzati per affrontare esperienze emotive complesse, tra cui rabbia, collera, vergogna, dolore, incubi e problemi di intimità.
  • Tecniche per guidare i clienti attraverso l'intricato terreno delle emozioni complesse.
  • Strategie per la resilienza emotiva e fisica
  • Processi per prosperare al di là dell'impatto delle esperienze traumatiche.

Considerazioni etiche

  • Ambito di applicazione
  • Limitazioni della ricerca
  • Autocura del consulente
  • Riferimenti e collaborazione sanitaria

Pubblico di riferimento

  • Psicologi
  • Psichiatri
  • Consulenti
  • Assistenti sociali
  • Psicoterapeuti
  • Terapisti del matrimonio e della famiglia
  • Arteterapeuti
  • Case Manager
  • Consulenti per le dipendenze
  • Medici
  • Infermieri
  • Altri professionisti della salute mentale

Recensioni

Garanzia di soddisfazione
La sua soddisfazione è il nostro obiettivo e la nostra garanzia. I dubbi devono essere rivolti a info@pesi.eu.

Attendere prego...

Torna all'inizio