Si iscriva oggi stesso a un corso online per un apprendimento flessibile e autonomo, senza necessità di orari fissi.
Your clients impacted by trauma fall into negative self-thoughts, harsh worldviews and every new experience becomes a part of them through a distorted lens.
Trauma-Informed Cognitive Behavioral Therapy (TI-CBT) has the power to prevent your clients from spiraling further and further…
It’s time to get the training to harness one of the most effective treatments ever developed to treat one of the most common problems in your office. Expert training in TI-CBT from Rob Lusk, PhD, will teach you to hone your CBT skills and apply them to challenging client presentations.
You’ll walk away from this training with the concrete skills to:
All this while exploring real client case studies throughout each step of learning TI-CBT.
Transform your client’s thoughts, lives and your career. Register now!
This self-study program consists of 5.25 clock hours of continuing education instruction. Credit requirements and approvals vary by country and local regulatory bodies. Please save the course outline, the certificate of completion you receive from the activity and contact your local regulatory organization to determine specific eligibility and requirements.
Tipo di file | Nome del file | Numero di pagine | |
---|---|---|---|
Manual - Trauma-Informed CBT (1.8 MB) | 79 Pages | Disponibile dopo l'acquisto | |
Manual - Trauma-Informed CBT - French (1.8 MB) | 79 Pages | Disponibile dopo l'acquisto | |
Manual - Trauma-Informed CBT - Italian (1.8 MB) | 79 Pages | Disponibile dopo l'acquisto | |
Manual for Parts 1-2 - Trauma-Informed CBT - German (1.75 MB) | 79 Pages | Disponibile dopo l'acquisto | |
Manual for Parts 1-2 - Trauma-Informed CBT - Spanish (1.75 MB) | 79 Pages | Disponibile dopo l'acquisto |
Robert Lusk, PhD, ha dedicato la sua carriera a lavorare con i sopravvissuti ai traumi e le loro famiglie, e a fornire formazione e consulenza a genitori, famiglie militari e professionisti su questioni legate ai traumi, alla genitorialità di bambini con esigenze speciali, ai disturbi dell'attaccamento, ai farmaci psicotropi, alla reintegrazione dopo il dispiegamento e ai disturbi psichiatrici. Negli ultimi 26 anni, il dottor Lusk è stato direttore clinico di The Baby Fold. Qui, progetta e implementa nuovi programmi e fornisce supervisione clinica, consulenza e controllo a tutti i programmi di trattamento dell'agenzia.
Il Dr. Lusk ha completato un tirocinio a tempo pieno presso il Brentwood Veterans Administration Medical Center di Los Angeles, dove si è concentrato sul trattamento del PTSD per i veterani di guerra. Negli ultimi 30 anni ha continuato a fornire supervisione, formazione e trattamento ai veterani e ad altri adulti sopravvissuti al trauma.
Il Dr. Lusk è anche docente di corsi presso l'Università Wesleyan dell'Illinois e da oltre 30 anni è attivamente coinvolto nella ricerca investigativa sul trauma, compresi gli studi sull'efficacia dell'approccio terapeutico e sugli effetti cognitivi e scolastici del trauma. Ha pubblicato diversi articoli su riviste e capitoli di libri sulla comprensione e il trattamento dei traumi.
Il Dr. Lusk ha conseguito il Master e il Dottorato in psicologia clinica presso l'Università della California a Los Angeles e si è formato in una varietà di interventi, tra cui la Terapia Cognitiva Comportamentale focalizzata sul trauma, il modello di Attaccamento, Regolazione e Competenza (ARC), il Problem-Solving Collaborativo, la terapia di coppia e familiare, l'Intervento Relazionale Basato sulla Fiducia e l'Eye Movement Desensitization and Reprocessing (EMDR).
Rivelazioni dell'oratore:
Finanziarie: Il Dr. Robert Lusk è titolare di uno studio privato e ha un rapporto di lavoro con la Illinois Wesleyan University. È consulente di The Baby Fold. Il Dr. Lusk riceve un onorario per le conferenze e le royalties per le registrazioni da PESI, Inc. Non ha relazioni finanziarie rilevanti con organizzazioni non ammissibili.
Non finanziario: Il Dr. Robert Lusk è membro dell'American Psychological Association.
L'accesso non scade mai per questo prodotto.
Per uno schema più dettagliato che includa orari o durate, se necessario, contatti cepesi@pesi.com. ** non è disponibile la scheda "Accesso all'autoapprendimento".
Foundations of TI-CBT
The Transdiagnostic Approach, Core Regulation Issues, and the Universal Protocol
Two main types of Post-Trauma Treatment
TI-CBT: Conceptual and Research Basis
What Do TI-CBT Models Have in Common? The PRACTICE Acronym
Diving into PRACTICE with Illustrative Case Examples
Building a Treatment Plan (including Interventions & Methods for Evaluating Progress)
Interventions for Parents of Youth Trauma Survivors
Implementing Relaxation, Coping and Grounding techniques
Building Affective Expression & Regulation Skills
Correcting Cognitive Distortions
Examples of building regulation skills
Examples of cognitive work
Implementing Stage Two: The Trauma Narrative
Implementing Stage Three: Enhancing personal safety & post-traumatic growth
Garanzia di soddisfazione
La sua soddisfazione è il nostro obiettivo e la nostra garanzia. I dubbi devono essere rivolti a info@pesi.eu.
Attendere prego...