Aaron Beck M.D.
Aaron Temkin Beck è il padre della Terapia Cognitiva, avendo creato e perfezionato la terapia cognitiva nel corso della sua carriera clinica e di ricerca. Ha pubblicato più di 550 articoli scientifici e 18 libri e ha sviluppato scale di valutazione molto utilizzate. Ha ricevuto molti premi prestigiosi, tra cui l'Albert Lasker Clinical Medical Research Award del 2006 per aver sviluppato la terapia cognitiva, che ha cambiato radicalmente il modo in cui la psicopatologia viene vista e il suo trattamento viene condotto. È stato inserito tra le "10 persone che hanno plasmato il volto della psichiatria americana" e tra i 5 psicoterapeuti più influenti di tutti i tempi.
Il Dr. Beck è professore emerito presso il Dipartimento di Psichiatria dell'Università della Pennsylvania e direttore dell'Unità di Ricerca sulla Psicopatologia (PRU), che è l'organizzazione madre del Centro per il Trattamento e la Prevenzione del Suicidio. La sua ricerca attuale si concentra sulla terapia cognitiva per la prevenzione del suicidio, sulla diffusione della terapia cognitiva nelle comunità e sulla terapia cognitiva per la schizofrenia.